In questo post vogliamo portarti alla scoperta di un luogo speciale. Un posto dove chi vi è passato ha potuto assaggiare e conoscere il Made in Italy in una cornice da favola.
In più, se sei un artigiano e vuoi far conoscere le tue opere, ti daremo, a fine articolo, un suggerimento su come fare.
Ti abbiamo incuriosito? Seguici in questo racconto!
Tutto inizia il 12 ottobre scorso, un mercoledì pomeriggio d’autunno apparentemente ordinario, tranne per chi si trova tra Tuoro sul Trasimeno (Pg) e Cortona (Ar). Qui, nella splendida Villa di Piazzano, residenza d’epoca di lusso alle porte della Toscana, dalle ore 18:00 è in corso un pre-dinner drink… insolito. Gli ospiti della Villa, infatti, all’interno di quella che era una volta la limonaia, oggi Gift Shop, curiosano tra gli oggetti d’artigianato di qualità che Initinere ha accuratamente selezionato per loro.
Scoprono così la magia del vetro di Adriana Bodrero e ammirano l’antica tecnica del ricamo a mano nei tessuti di SNCouture Nicoletta Sorbini. I più golosi si dirigono verso l’angolo delle prelibatezze dove ad accoglierli trovano lo Svìnnere, squisito vino alle visciole de La Compagnia della Guisciola e le particolari varietà di miele di Apicoltura Galli.
Le sorprese non finiscono per i visitatori, soprattutto per chi viene da oltre oceano, che scopre come una fragranza d’ambiente di qualità è anche il racconto di un territorio. E sì.. tutto questo lo abbiamo spiegato anche in inglese!
Che dire del piacere che provano nell’accarezzare le incredibili creazioni in feltro di Silvia Argenti e le deliziose idee per i più piccoli de Le Malefatte?
Villa di Piazzano non finisce di stupire: i visitatori hanno anche la possibilità di partecipare alle visite guidate tenute dalla proprietaria – deliziosa padrona di casa – e di soffermarsi nelle stanze meravigliosamente decorate, dove un tempo si rifugiava il Cardinale Passerini dopo la consueta battuta di caccia a partire dal 1464.
Così, in questo pomeriggio di metà ottobre, il territorio al confine tra Umbria e Toscana si svela in tutta la sua Bellezza attraverso l’artigianato di qualità. Ed è un successo!
Sì, questa storia che ti abbiamo raccontato si conclude con un vero happy ending: visitatori entusiasti e artigiani soddisfatti. Un magico incontro in una location che ha lasciato tutti a bocca aperta e con la voglia di ritornare.. anche grazie ad un delizioso cadeau.
Vuoi far parte di questa avventura firmata Initinere partecipando ad uno dei nostri eventi in villa? O hai una villa dove ti andrebbe di fare un evento del genere? Scrivici a: eventi@initinere.info… non vediamo l’ora di conoscerti!