Tanti bambini entusiasti di arrivare in una abbazia, felici di fare cose speciali e di poter mangiare sdraiati nel prato, ci travolgono con la loro energia!
Sono questi i nostri laboratori didattici.
Si comincia con la visita guidata (qui siamo all’ Abbazia dei Sette Frati di Pietrafitta), merenda bioofferta dai nostri produttori, l’Azienda ortofrutticola Grazia di Città di Castello con il suo succo di mela, dolce ma senza l’aggiunta di zucchero (perché le mele lo sono già di per sé) e un bel paniere di mele gialle e rosse da mangiare a morsi e l’Azienda agricola Il Poggiolo di Monte Castello di Vibio, con le sue composte squisite ai gusti di mela e cannella, albicocca e pesca. I bambini solitamente fanno il bis di pane, marmellata e succo, e le maestre non sono da meno.
Guide appassionate ed accoglienti padrone di casa, sono due delle proprietarie dell’abbazia, Annalisa e Sara, che raccontano la storia di questo luogo rendendo l’atmosfera ancora più suggestiva.
Poi tutti al Giardino dei Semplici, dove si raccolgono le erbe aromatiche che serviranno a comporre l’erbario profumato.
Infine, visto che queste erbette si possono anche cucinare ci si trasferisce tutti in cucina, tra farina, fiori di lavanda, zucchero e menta. Vengono così preparati i Biscotti alla Lavanda e l’Elisir alla Menta, per dimostrare ad ogni bambino che il raccolto della mattina può essere mangiato, oltre che conservato.
Alla fine tutti sdraiati nel Giardino dei Ricordi per il pic-nic e nessuno vuole più ripartire, neppure le maestre!